Seguici su
Cerca

Iscrizione servizio integrazione orario scolastico

Servizio Attivo
Il servizio di integrazione dell’orario provvisorio scolastico, destinato a tutti gli alunni delle scuole di Castiglione Torinese, mira ad offrire un supporto all’organizzazione familiare nei periodi in cui la scuola non adotta l’orario definitivo. L’orario di inizio del servizio e l’eventuale servizio mensa sono vincolati all’orario provvisorio adottato dalla scuola, orario che può differire di anno in anno.
I periodi di svolgimento del servizio per l’a.s. 2025/26 sono i seguenti:
- alunni della scuola dell’infanzia: giorni con orario antimeridiano che verranno comunicati dalla scuola - 4 ore giorno a partire dal termine attività scolastiche con orario provvisorio (indicativamente dalle ore 13.00 alle ore 17.00);
- alunni della scuola primaria e secondaria: giorni con orario antimeridiano che verranno comunicati dalla scuola - 4 ore giorno a partire dal termine attività scolastiche con orario provvisorio (indicativamente dalle ore 12.30 alle ore 16.30).

Iscrizione servizio di integrazione dell'orario scolastico provvisorio

A chi è rivolto

Agli alunni, residenti o non residenti, iscritti alle scuole di Castiglione Torinese.
L’iscrizione è aperta a tutti e non è riservata esclusivamente a coloro che sono iscritti ai servizi di pre e dopo scuola.

Descrizione

Il servizio di integrazione dell’orario provvisorio scolastico, destinato a tutti gli alunni delle scuole di Castiglione Torinese, mira ad offrire un supporto all’organizzazione familiare nei periodi in cui la scuola non adotta l’orario definitivo. L’orario di inizio del servizio e l’eventuale servizio mensa sono vincolati all’orario provvisorio adottato dalla scuola, orario che può differire di anno in anno.
I periodi di svolgimento del servizio per l’a.s. 2025/26 sono i seguenti:
- alunni della scuola dell’infanzia: giorni con orario antimeridiano che verranno comunicati dalla scuola - 4 ore giorno a partire dal termine attività scolastiche con orario provvisorio (indicativamente dalle ore 13.00 alle ore 17.00);
- alunni della scuola primaria e secondaria: giorni con orario antimeridiano che verranno comunicati dalla scuola - 4 ore giorno a partire dal termine attività scolastiche con orario provvisorio (indicativamente dalle ore 12.30 alle ore 16.30).

Come fare

Le domande di iscrizione devono essere presentate all'Ufficio Istruzione mediante la compilazione dell'apposito modulo web, presente nella sezione Filo Diretto con il Comune, accessibile dal link sottostante (ACCEDI AL SERVIZIO).

Cosa serve

La presentazione, tramite la sezione Filo Diretto con il Comune, della domanda di iscrizione al servizio è subordinata all'autenticazione tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d'Identità Elettronica) o credenzali europee eIDAS.

Cosa si ottiene

Il servizio di integrazione dell'orario scolastico. I bambini/ragazzi beneficeranno di attività ricreative a completamento dell’orario provvisorio svolto a scuola. 
Il servizio si attiverà al raggiungimento di un numero sufficiente di richieste.
Qualora le iscrizioni provengano da scuole diverse, si procederà alla valutazione delle sedi più opportuna; pertanto, saranno possibili degli accorpamenti e non necessariamente il servizio sarà svolto nella scuola di frequenza.

Tempi e scadenze

Si raccomanda che l’iscrizione al servizio di integrazione oraria avvenga entro il 1° settembre 2025 per consentirne la pianificazione.
La conferma dell’attivazione del servizio (a cui va aggiunto il servizio mensa ove necessario) e la scelta della sede scolastica saranno comunicate alle famiglie il più tempestivamente possibile e comunque almeno una settimana prima dell’inizio della scuola.


Accedi al servizio

Iscrizione servizio di integrazione dell'orario scolastico provvisorio

Condizioni di servizio

I servizi hanno un costo determinato annualmente. 
 i costi relativi all'anno scolastico 2025/2026 sono i seguenti: 
- Integrazione orario scolastico per gli alunni della scuola dell’infanzia: € 36,00;
- Integrazione orario scolastico per gli alunni della scuola primaria e secondaria: € 36,00.
Il Comune provvederà ad inviare agli utenti, tramite email, gli avvisi di pagamento dei relativi servizi pari importo nei successivi 15 giorni dalla conclusione del servizio, da pagarsi entro 30 giorni dall’emissione. In caso di mancato ricevimento della fattura è necessario richiederne copia all’Ufficio Istruzione del Comune, poiché il mancato pagamento entro i termini previsti comporterà l’applicazione delle maggiorazioni di legge.

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 01/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri