Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Castiglione Torinese
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Castiglione Torinese
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Elezioni
Protezione civile
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Castiglione Torinese
Elezioni
Protezione civile
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Associazioni
/
La scuola di Musica di Castiglione Torinese
La scuola di Musica di Castiglione Torinese
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Associazioni
Tempo libero
Descrizione
La scuola di Musica di Castiglione Torinese è nata nel 1986 per volontà dell’Amministrazione Comunale come servizio pubblico educativo per l’insegnamento della musica, è gestita dall’Associazione di promozione sociale “Federico Caudana”.
Svolge una funzione di diffusione della cultura musicale: accompagna i giovani nello studio della musica, del canto e di una vasta gamma di strumenti dai primi rudimenti fino alla preparazione per gli esami di conservatorio. è frequentata anche da adulti che coltivano la passione per la musica.
Ogni anno, al termine dei corsi la Scuola tiene un saggio finale dei propri allievi in occasione della Festa Patronale.
La domanda di iscrizione deve essere presentata direttamente all’Associazione di promozione sociale “Federico Caudana”.
L’anno scolastico inizia ad ottobre e termina a giugno.
Direttore artistico M° Piergiorgio Magnocavalli
CORSI PROPEDEUTICI PER I PIÙ PICCOLI
Il corso è rivolto ai bambini delle scuole materne ed elementari del 1° ciclo e si propone di introdurre gli allievi al mondo dei suoni. Si valorizza la musicalità infantile attraverso giochi musicali, attività ritmico-motorie e canti. Ai bambini viene data una formazione musicale di base: ritmica lettura musicale, educazione vocale e preparazione al canto corale. Durante il corso vengono formati dei gruppi strumentali che permettono agli allievi di familiarizzare con flauto dolce, percussioni, strumentario Orff/Studio 49.
PROPEDEUTICA STRUMENTALE
Gli allievi, divisi in gruppi di 3 elementi, possono frequentare corsi di flauto dolce, chitarra classica, chitarra ritmica, pianoforte. Oltre alla lezione settimanale di strumento, l’allievo partecipa a lezioni di “Alfabetizzazione Musicale” (teoria, solfeggio, canto corale, musica d’assieme).
CORSI STRUMENTALI INDIVIDUALI
Sono proposti corsi di chitarra, clarinetto, flauto, pianoforte, tromba, violino, fisarmonica e saxofono. Il piano di studi prevede una lezione individuale alla settimana di strumento e due lezioni settimanali di “Alfabetizzazione Musicale” (corso completo di lettura musicale in preparazione agli esami di teoria, solfeggio e dettato musicale presso i Conservatori Statali di musica per allievi strumentisti).
Contatti:
Direttore Artistico: M° Magnocavalli
Tel. 011504257
magnocavalli@gmail.com
Pagina aggiornata il 10/06/2024 08:55
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011/9819111
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio