Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Castiglione Torinese
Seguici su:
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e protezione civile
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Viabilità e trasporti
Associazioni
Sport e tempo libero
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Castiglione Torinese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Chiese e monumenti
Parchi gioco
Manifestazioni ricorrenti
Personaggi illustri
Storia
Tra storia e leggenda
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Castiglione Torinese
» Aree Tematiche
» Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
» Tutela e cura degli animali da affezione
» Tutela e cura degli animali da affezione
» Amici Animali
AMICI ANIMALI
La Legge tutela le condizioni di vita degli animali da affezione e promuove comportamenti idonei a garantirne le esigenze sanitarie, ambientali ed il loro benessere.
Chiunque detiene un animale da affezione o accetta di occuparsene è responsabile della sua salute e del suo benessere. Provvede a garantirgli ambiente, cure ed attenzioni adeguate alla specie ed ai relativi bisogni fisiologici ed etologici.
Riferimenti normativi: legge regionale 19 luglio 2004, n.20;
CANI RANDAGI
Ogni anno in Italia sono abbandonati oltre 150.000 animali domestici. Molti di essi morirà in incidenti stradali, subirà maltrattamenti o potrà essere vittima dell’addestramento dei cani da combattimento. Il resto trascorrerà la propria esistenza nell’angusta gabbia di un canile.
Abbandonare un cane non è solo un reato punito dalle leggi dello Stato (articolo 727 del Codice Penale), ma soprattutto è un reato “morale”, un gesto di profonda inciviltà.
ANAGRAFE CANICA REGIONALE
Con la L.R. n.18 del 19 luglio 2004 è stata istituita l’anagrafe canina regionale informatizzata, presso la quale sono registrati i cani.
I proprietari di cani devono iscrivere l’animale all’Anagrafe canina regionale presso l’A.S.L. competente del territorio. Il cane sarà registrato ed identificato mediante l’utilizzo di un circuito elettronico miniaturizzato (“microchip”).
I proprietari hanno anche l’obbligo di denunciare presso il servizio veterinario dell’A.S.L. di registrazione la variazione della sede di detenzione, la morte od il cambio di titolarità dell’animale.
Collegamenti:
Adottare un cane
Effettuare la registrazione presso l'anagrafe canina
Segnalare la presenza di cani randagi
Segnalare lo smarrimento del proprio cane
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Servizi Socio Assistenziali
Tutela e cura degli animali da affezione
Cimiteri Comunali
Pratiche funebri
Contributi
Aree Tematiche
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e protezione civile
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Viabilità e trasporti
Associazioni
Sport e tempo libero
Privacy
Comune di Castiglione Torinese
Contatti
Strada Cottolengo 12
10090 Castiglione Torinese (TO)
C.F. 00775690019 - P.Iva: 00775690019
Telefono:
011/9819111
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
LUISA ANNAMARIA DI GIACOMO
Avvocato libero professionista con studio in Torino - Corso Matteotti 44.
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
AGENZIA delle Entrate
A.R.P.A. Piemonte
A.S.L. TO 4
Youtube Comune Castiglione
C.I.S.A.
PROVINCIA di Torino
REGIONE Piemonte
S.E.T.A. S.p.A.
S.M.A.T. S.p.A.
ARMA DEI CARABINIERI
POLIZIA DI STATO
MINISTERO DELL'INTERNO
GUARDIA DI FINANZA
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA' DEL SITO WEB
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Castiglione Torinese - Tutti i diritti riservati