Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Castiglione Torinese
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Castiglione Torinese
» Come fare per
» Dia sostituitiva del permesso di costruire
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Viabilità e trasporti
Associazioni
Sport e tempo libero
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2014 - in carica dal 26/05/2014 al 26/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Castiglione Torinese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Chiese e monumenti
Parchi gioco
Manifestazioni ricorrenti
Personaggi illustri
Storia
Tra storia e leggenda
COME FARE PER
Dia sostituitiva del permesso di costruire
Descrizione:
In alternativa al permesso di costruire possono essere realizzati, mediante Dia (Denuncia inizio attività alternativa al permesso di costruire) alcuni interventi edilizi di consistenza maggiore rispetto a quelli soggetti a Scia (Segnalazione certificata di inizio attività).
Come Fare:
Gli interventi che consentono l'uso della Dia alternativa sono:
1) interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino modifiche della volumetria complessiva degli edifici o dei prospetti, ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A, comportino mutamenti della destinazione d’uso, nonché gli interventi che comportino modificazioni della sagoma di immobili sottoposti a vincoli ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modificazioni.
2) interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione urbanistica qualora siano disciplinati da piani attuativi comunque denominati, ivi compresi gli accordi negoziali aventi valore di piano attuativo, che contengano precise disposizioni plano-volumetriche, tipologiche, formali e costruttive, la cui sussistenza sia stata esplicitamente dichiarata dal competente organo comunale in sede di approvazione degli stessi piani o di ricognizione di quelli vigenti; qualora i piani attuativi risultino approvati anteriormente all'entrata in vigore della legge 21 dicembre 2001, n. 443, il relativo atto di ricognizione deve avvenire entro trenta giorni dalla richiesta degli interessati; in mancanza si prescinde dall'atto di ricognizione, purché il progetto di costruzione venga accompagnato da apposita relazione tecnica nella quale venga asseverata l'esistenza di piani attuativi con le caratteristiche sopra menzionate;
3) interventi di nuova costruzione in diretta esecuzione degli strumenti urbanistici generali recanti precise disposizioni plano-volumetriche.
Nel caso in cui venga utilizzata la Dia alternativa al permesso di costruire, è dovuto il pagamento dei contributi di costruzione e permangono le stesse responsabilità penali, civili e amministrative previste in caso di interventi realizzati in difformità dal permesso di costruire.
Per effettuare la Denuncia l’interessato è sufficiente che compili e trasmetta al Comune il modello reperibile presso lo Sportello Unico per l’Edilizia oppure scaricabile al termine di questa Sezione Web allegando la relazione tecnica di asseverazione a firma di professionista abilitato alla progettazione, completo di tutta la documentazione indicata nel modello.
Informazioni specifiche:
Per effetto dell'approvazione del Regolamento per la presentazione di istanze on line al Comune di Castiglione Torinese in esecuzione al piano di informatizzazione redatto ai sensi dell'art. 24 c. 3-bis Legge 114/2014, la presentazione della Denuncia di Inizio Attività (Dia) dovrà essere effettuata allo Sportello Unico per l’Edilizia esclusivamente in formato digitale tramite la procedura guidata pervista sul portale GeotecSue raggiungibile cliccando l'apposito link a fondo pagina.
Dove Rivolgersi:
Settore Lavori Pubblici e Manutenzione - Edilizia e Urbanistica (vedi dettaglio e orario di apertura)
Tempistica:
I lavori possono essere iniziati trascorsi 30 giorni dalla data di presentazione della Denuncia allo Sportello Unico per l’Edilizia, sempreché siano allegate le autocertificazioni o le autorizzazioni preliminari eventualmente obbligatorie richieste dalle normative di settore.
Riferimenti Normativi:
Art. 22 comma 3 del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii.
Art. 23 comma 1 del D.P.R. 380/2001
Collegamenti:
- Sportello Unico per l'Edilizia GeotecSue
Indietro
Come Fare Per
IMU
TASI
TARI - TASSA RIFIUTI
Pagare l'I.C.I.
Imposta sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni
Effettuare denunce, cancellazioni ruolo smaltimento rifiuti e richieste di rimborso
Certificati e pratiche anagrafe e stato civile
Effettuare una autocertificazione
Prenotare esami al C.U.P.
Il Commercio e le Attività Produttive
Interventi e attestazioni in materia edilizia
Adottare o registrare un cane, denuncia di smarrimento, segnalazione cani vaganti
Polizia Municipale
Manifestazioni e Cultura
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Biblioteca
Servizi cimiteriali
Comune di Castiglione Torinese
Contatti
Strada Cottolengo 12
10090 Castiglione Torinese (TO)
C.F. 00775690019 - P.Iva: 00775690019
Telefono:
011/9819111
Fax: 011/9819143
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
LUISA ANNAMARIA DI GIACOMO
Avvocato libero professionista con studio in Torino - Corso Matteotti 44.
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
AGENZIA delle Entrate
A.R.P.A. Piemonte
A.S.L. TO 4
Youtube Comune Castiglione
C.I.S.A.
PROVINCIA di Torino
REGIONE Piemonte
S.E.T.A. S.p.A.
S.M.A.T. S.p.A.
ARMA DEI CARABINIERI
POLIZIA DI STATO
MINISTERO DELL'INTERNO
GUARDIA DI FINANZA
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Castiglione Torinese - Tutti i diritti riservati