Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Castiglione Torinese
Seguici su:
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e protezione civile
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Viabilità e trasporti
Associazioni
Sport e tempo libero
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Castiglione Torinese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Chiese e monumenti
Parchi gioco
Manifestazioni ricorrenti
Personaggi illustri
Storia
Tra storia e leggenda
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Castiglione Torinese
» Vivere Castiglione Torinese
» Chiese e monumenti
» Cristo Redentore
Il monumento a Gesu Cristo Redentore
Il monumento a Gesu Cristo Redentore
All'inizio del Novecento, il giovane sacerdote don Ferdinando Bernardi, nativo di Castiglione Torinese e futuro vescovo di Taranto, volle che nel suo paese natale fosse innalzato un monumento al Cristo Redentore, così come succedeva in altre parti d'Italia, in segno di ringraziamento e di testimonianza della fede, all'avvento del nuovo secolo.
Si scelse un progetto che prevedeva una statua di semplice fattura e notevoli dimensioni da collocare in un luogo da cui potesse essere ben visibile anche agli abitanti dei paesi vicini. Il monumento a Gesu Cristo Redentore venne inaugurato nel 1901 sul panoramico piazzale antistante la vecchia chiesa parrocchiale di Castiglione Alto, uno dei punti piu elevati del territorio comunale. L'opera, alta nell'insieme 8,50 metri, si compone di una statua eretta su una colonna posta su un grande basamento.
Al centro della colonna vi e una fascia decorata a foglie di palma e alloro. Sulla fascia e ben visibile una targa su cui e incisa l'epigrafe:
A GESÙ CRISTO REDENTORE
I CASTIGLIONESI
NEL SORGERE DEL SECOLO XX.
Indietro
Vivere Castiglione Torinese
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Chiese e monumenti
Parchi gioco
Manifestazioni ricorrenti
Personaggi illustri
Storia
Tra storia e leggenda
Comune di Castiglione Torinese
Contatti
Strada Cottolengo 12
10090 Castiglione Torinese (TO)
C.F. 00775690019 - P.Iva: 00775690019
Telefono:
011/9819111
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
LUISA ANNAMARIA DI GIACOMO
Avvocato libero professionista con studio in Torino - Corso Matteotti 44.
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
AGENZIA delle Entrate
A.R.P.A. Piemonte
A.S.L. TO 4
Youtube Comune Castiglione
C.I.S.A.
PROVINCIA di Torino
REGIONE Piemonte
S.E.T.A. S.p.A.
S.M.A.T. S.p.A.
ARMA DEI CARABINIERI
POLIZIA DI STATO
MINISTERO DELL'INTERNO
GUARDIA DI FINANZA
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Castiglione Torinese - Tutti i diritti riservati