Gentile utente,
in seguito è riportata l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell'Unione Europea (Reg. UE 2016/679) sulla acquisizione e trattamento dei dati personali ricevuti nello svolgimento delle sue pubbliche funzioni da parte del Comune di Castiglione Torinese.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea (Reg. UE 2016/679)
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea n. 2016/679, il Comune di Castiglione Torinese (di seguito “il Comune” o “Titolare del trattamento”) acquisirà e tratterà i Dati personali ricevuti (di seguito: Dati) nello svolgimento delle sue pubbliche funzioni e pertanto desidera informare i propri Interessati di quanto segue:
- Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è il Comune di Castiglione Torinese (P.IVA: 00775690019) con sede in Castiglione Torinese, Strada Cottolengo 12. È possibile contattare il Titolare del trattamento ai seguenti riferimenti:
- telefono: 011/9819142
- mail ordinaria: info@comune.castiglionetorinese.to.it c. pec: comune.castiglionetorinese.to@cert.legalmail.it
- Soggetti autorizzati al trattamento e Responsabili del trattamento
Il trattamento dei Dati potrà essere effettuato per conto e su delega del Titolare del trattamento dai seguenti soggetti:
- dirigenti, dipendenti/volontari, collaboratori, segretario, amministratori locali;
- consulenti esterni designati dal Comune come responsabili del trattamento in quanto deputati allo svolgimento di attività funzionali alla gestione dell’Ente.
Il Comune incaricherà per lo svolgimento delle attività di cui al precedente comma esclusivamente soggetti che, ove non tenuti per legge ad un adeguato obbligo di riservatezza, si siano impegnati in tal senso e presentino comunque garanzie sufficienti sull’adozione di misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento dei dati sia analogo a quello posto in essere dal Comune.
- Responsabile della Protezione Dati (D.P.O.)
Ai sensi dell’articolo 37 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea n. 2016/679, Responsabile della Protezione Dati è l’Avv. Luisa Di Giacomo, contattabile ai seguenti riferimenti:
- telefono: 011/5623588
- mail ordinaria: digiacomo@luisadigiacomo.it
- pec:luisaannamariadigiacomo@pec.ordineavvocatitorino.it
4. Tipologia di dati trattati
Costituiscono oggetto del trattamento i Dati personali (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo, data di nascita, codice fiscale, dati di contatto, dati patrimoniali. dati catastali, dati fiscali) raccolti su supporto analogico o digitale.
- Finalità del trattamento dei dati
I Dati saranno utilizzati per le seguenti finalità:
- esecuzione del servizio o della prestazione richiesta; b. adempimento di obblighi amministrativi, finanziari, contabili e/o fiscali del Comune;
- divulgative e/o dirette alla promozione del territorio;
- adempimento agli oneri di trasparenza ex D.lgs. 33\2013.
- Base giuridica del trattamento dei dati
Il trattamento dei Dati viene effettuato per le finalità di cui al precedente articolo ed è legittimo e necessario al fine di consentire il regolare svolgimento delle funzioni di interesse pubblico, o connesse all’esercizio di pubblici poteri, delle quali è investito il Titolare del trattamento.
L’ulteriore trattamento di Dati per finalità divulgative o comunque dirette alla promozione del territorio, non necessarie ai fini delle predette funzioni pubbliche, viene effettuato solo nel caso in cui sia stato prestato espresso consenso.
- Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento
Il conferimento dei Dati richiesti è necessario per consentire la regolare esecuzione delle funzioni pubbliche delle quali è investito il Comune. Tale conferimento è pertanto obbligatorio al fine di garantire il corretto adempimento degli obblighi legali, contrattuali e fiscali che direttamente, o indirettamente, ne derivano.
Il rifiuto a fornire tali Dati o il successivo diniego al trattamento (vedi i punti 13 e 15) impediranno quindi al Titolare del trattamento di dar corso alle attività pubbliche richieste.
Il trattamento dei dati per le finalità divulgative o dirette alla promozione del territorio avverrà solo previa raccolta dell’esplicito consenso dell’interessato.
- Modalità del trattamento dei Dati
Il Comune adotta politiche di minimizzazione dei Dati che vengono assunti ed utilizzati solo nella misura in cui siano effettivamente necessari per lo svolgimento dell’Incarico.
I Dati, se necessario e per quanto possibile, saranno pseudonimizzati al fine di renderli neutri ed ostacolare la loro riferibilità agli interessati.
Per quanto attiene alle concrete modalità di trattamento, il Titolare del trattamento adotta misure tecnico/organizzative, digitali ed analogiche, volte alla completa tutela di tutti i Dati raccolti.
Si evidenzia inoltre che il personale dipendente del Comune è stato adeguatamente formato sulla normativa vigente e sulle corrette modalità di trattamento dei Dati e che, in ogni caso, il trattamento viene effettuato solo da personale autorizzato mediante apposita procedura.
Il Titolare del trattamento non effettua alcuna profilazione e la sua policy non prevede processi decisionali automatizzati.
- Comunicazione dei Dati
I Dati saranno comunicati a soggetti terzi solo qualora ciò sia necessario per lo svolgimento dei pubblici servizi o sia imposto da obblighi di legge.
I Dati potranno quindi essere comunicati a:
- responsabili esterni del trattamento indicati nell’articolo 2, nonché soggetti autorizzati al trattamento, cioè dipendenti e collaboratori del Titolare del trattamento nell’ambito delle rispettive mansioni previa adeguata formazione in materia di trattamento dei Dati;
- altri soggetti pubblici e soggetti terzi ai quali la facoltà di accesso ai Dati è riconosciuta in forza di legge o altri provvedimenti normativi;
- soggetti privati verso i quali la comunicazione risulti necessaria e funzionale allo svolgimento dell’attività prevista dall’incarico conferito o per la quale il consenso è stato prestato, nei modi e con le finalità illustrati nella presente informativa.
Qualsiasi ulteriore comunicazione sarà effettuata solo previo espresso consenso dell’interessato.
- Diffusione dei Dati
I Dati non saranno oggetto di diffusione e non saranno comunicati a soggetti diversi da quelli indicati nei precedenti articoli.
- Trasferimento dei dati all’estero
I Dati non vengono trasferiti verso Paesi che non fanno parte dell’Unione Europea.
- Periodo di conservazione dei dati
Il Comune conserverà le informazioni dell’interessato nei termini richiesti dalla normativa in materia di conservazione della documentazione da parte delle Pubbliche Amministrazioni e, comunque, per tutto il tempo necessario ai fini della fornitura dei servizi richiesti.
Decorso questo lasso di tempo, i dati dell’interessato verranno definitivamente cancellati (salvi gli obblighi di legge).
- Diritti dell’interessato
Con riferimento ai Dati è diritto di ciascun interessato:
- ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei Dati, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- accedere ai Dati;
- chiedere la loro rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento;
- opporsi al trattamento (vedi punto 14);
- chiedere la portabilità dei Dati ossia la loro consegna in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;
- revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- proporre reclamo a un'autorità di controllo.
- Modalità di esercizio dei diritti
Ciascun interessato potrà esercitare i propri diritti in qualsiasi momento con richiesta inviata per posta raccomandata o tramite P.E.C ai recapiti evidenziati al punto 1 della presente informativa.
************************
- DIRITTO DI OPPOSIZIONE
- Se il trattamento è effettuato sulla base di un legittimo interesse del Titolare del trattamento l’interessato, qualora debba esercitare diritti che prevalgono su tale legittimo interesse, ha diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
- L’interessato ha altresì in ogni caso il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano che sia effettuato per finalità di marketing diretto.
- Il diritto di opposizione può essere esercitato nei confronti del Titolare del trattamento in forma scritta utilizzando gli indirizzi descritti nel punto 1.
In conformità a quanto evidenziato al punto 6 della presente informativa, l’opposizione al trattamento può rendere impossibile la prosecuzione del rapporto contrattuale intercorrente fra le parti.
Castiglione Torinese, 18/06/2019
Il Titolare del trattamento
Comune di Castiglione Torinese