Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Castiglione Torinese
Seguici su:
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e protezione civile
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Viabilità e trasporti
Associazioni
Sport e tempo libero
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Castiglione Torinese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Chiese e monumenti
Parchi gioco
Manifestazioni ricorrenti
Personaggi illustri
Storia
Tra storia e leggenda
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Castiglione Torinese
» Come fare per
» TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AGROALIMENTARI E ARTIGIANALI TRADIZIONALI LOCALI - ISTITUZIONE DELLA De.Co.
Come Fare Per
TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AGROALIMENTARI E ARTIGIANALI TRADIZIONALI LOCALI - ISTITUZIONE DELLA De.Co.
Come Fare:
Il Comune di Castiglione Torinese ha istituito il Registro De.C.O. "Denominazione Comunale di Origine" con la finalità di sostenere e valorizzare il patrimonio delle tradizioni e delle esperienze relative alle risorse naturali/ambientali del territorio e alle attività artigianali industriali, agro-alimentari ed enogastronomiche che per la loro tipicità locale sono motivo di particolare interesse pubblico e meritevoli di valorizzazione.
Per ottenere l'iscrizione nel Registro De.C.O. e il relativo logo "Denominazione Comunale di Origine", va presentata domanda di iscrizione attraverso l'apposito modulo, corredata da adeguata documentazione, diretta ad evidenziare l'origine e le caratteristiche del prodotto. L'assegnazione del marchio è riservata ai prodotti che rispondono alle condizioni ed ai requisiti contenuti nel disciplinare, che abbiano un legame con il territorio dimostrato da fattori storici, economico-produttivi e culturali.
E' istituita un'apposita Commissione di Valutazione che esprime parere circa la corrispondenza ai requisiti delle domande di iscrizione pervenute e segnala alla Giunta Comunale i prodotti da inserire nel registro con apposito atto deliberativo.
Documenti allegati:
LineeGuida (1,12 MB)
Disciplinare di produzione e commercializzazione approvato con D.G.C. N. 64 DEL 06.05.2022 (1,63 MB)
Regolamento Comunale approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 31.05.2022 (1,27 MB)
Richiesta DE.CO. (46,95 KB)
Segnalazione DE.CO. (38,51 KB)
Indietro
Come Fare Per
IMU
TARI - TASSA RIFIUTI
Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria
Effettuare denunce, cancellazioni ruolo smaltimento rifiuti e richieste di rimborso
Certificati e pratiche anagrafe e stato civile
Effettuare una autocertificazione
Prenotare esami al C.U.P.
Il Commercio e le Attività Produttive
Interventi e attestazioni in materia edilizia
Adottare o registrare un cane, denuncia di smarrimento, segnalazione cani vaganti
Polizia Municipale
Manifestazioni e Cultura
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Biblioteca
Servizi cimiteriali
Agricoltura
Comune di Castiglione Torinese
Contatti
Strada Cottolengo 12
10090 Castiglione Torinese (TO)
C.F. 00775690019 - P.Iva: 00775690019
Telefono:
011/9819111
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
LUISA ANNAMARIA DI GIACOMO
Avvocato libero professionista con studio in Torino - Corso Matteotti 44.
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
AGENZIA delle Entrate
A.R.P.A. Piemonte
A.S.L. TO 4
Youtube Comune Castiglione
C.I.S.A.
PROVINCIA di Torino
REGIONE Piemonte
S.E.T.A. S.p.A.
S.M.A.T. S.p.A.
ARMA DEI CARABINIERI
POLIZIA DI STATO
MINISTERO DELL'INTERNO
GUARDIA DI FINANZA
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Castiglione Torinese - Tutti i diritti riservati