RILASCIO CONTRASSEGNO: compilare l'apposito modulo di richiesta (scaricabile) allegando:
- certificazione medica rilasciata dall'Ufficio medico-legale dell'A.S.L. di appartenenza che attesti che il paziente ha "effettiva capacità di deambulazione autonoma sensibilmente ridotta" o in alternativa copia conforme del verbale delle commissioni mediche integrate di cui all'art. 20 del DL 1/07/2009 n° 78, che deve riportare espressamente anche l'esistenza dei requisiti sanitari necessari per il rilascio del contrassegno invalidi (solitamente viene indicato l’art. 381 del DPR 495/1992);
- n° 2 marche da bollo da €. 16,00 (una da applicare sulla domanda di rilascio e l’altra verrà applicata sull'autorizzazione - solo in caso che dall'esito della visita medico-legale risulti un periodo temporaneo, altrimenti il permesso è esente da bolli);
- n° 2 fotografie formato tessera, recenti.
RINNOVO CONTRASSEGNO PERMANENTE: compilare l'apposito modulo di richiesta (scaricabile) allegando:
- certificato del medico curante che attesti il perdurare delle condizioni precedentemente certificate dal medico legale dell'ASL;
- n° 2 fotografie formato tessera, recenti;
- contrassegno scaduto (da restituire al momento del rilascio del nuovo).
RINNOVO CONTRASSEGNO TEMPORANEO: compilare l'apposito modulo di richiesta (scaricabile) allegando:
- certificazione medica rilasciata dall'Ufficio medico-legale dell'A.S.L. di appartenenza che attesti che il paziente ha "effettiva capacità di deambulazione autonoma sensibilmente ridotta" o in alternativa copia conforme del verbale delle commissioni mediche integrate di cui all'art. 20 del DL 1/07/2009 n° 78, che deve riportare espressamente anche l'esistenza dei requisiti sanitari necessari per il rilascio del contrassegno invalidi (solitamente viene indicato l’art. 381 del DPR 495/1992);
- n° 2 marche da bollo da €. 16,00 (una da applicare sulla domanda di rilascio e l’altra verrà applicata sull'autorizzazione, solo in caso che dall'esito della visita medico-legale risulti un periodo temporaneo, altrimenti il permesso è esente da bolli);
- n° 2 fotografie formato tessera, recenti;
- contrassegno scaduto (da restituire al momento del rilascio del nuovo).
DUPLICATO CONTRASSEGNO: compilare l'apposito modulo di richiesta (scaricabile) allegando:
- denuncia di smarrimento/furto;
- n° 2 fotografie formato tessera, recenti;
- n° 2 marche da bollo da €. 16,00 (una da applicare sulla domanda di rilascio e l’altra verrà applicata sull'autorizzazione - solo in caso di duplicato di contrassegno temporaneo, altrimenti il permesso è esente da bolli).
INSERIMENTO TARGHE VEICOLI IN BANCA DATI: allegando alla domanda copia della carta di circolazione e del certificato assicurativo si possono inserire, nella banca dati del sistema di controllo degli accessi alla ZTL di Torino, le targhe dei veicoli (massimo 2) al servizio del disabile.