Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Castiglione Torinese
Seguici su:
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e protezione civile
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Viabilità e trasporti
Associazioni
Sport e tempo libero
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Castiglione Torinese
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Chiese e monumenti
Parchi gioco
Manifestazioni ricorrenti
Personaggi illustri
Storia
Tra storia e leggenda
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Castiglione Torinese
» Come fare per
» Comunicazione inizio lavori (cil)
Come Fare Per
Comunicazione inizio lavori (cil)
Come Fare:
Rientrano nella sfera dell'attività di edilizia libera i seguenti interventi, la cui esecuzione è però CONDIZIONATA ALLA PREVIA COMUNICAZIONE, ANCHE PER VIA TELEMATICA, DELL'INIZIO DEI LAVORI DA PARTE DELL'INTERESSATO:
- le opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni;
- le opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l’indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati;
- i pannelli solari, fotovoltaici e termici, senza serbatoio di accumulo esterno, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori della zona A) di cui al decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444;
- le aree ludiche senza fini di lucro e gli elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici.
Occorre comunque verificare, prima dell’esecuzione delle opere, che non vi siano vincoli o la necessità di acquisire autorizzazioni obbligatorie previste delle normative di settore.
Per l’acquisizione delle autorizzazioni preliminari eventualmente obbligatorie ai sensi delle normative di settore, il soggetto titolare potrà avvalersi del SUE presentando apposita istanza per l’acquisizione dei relativi assensi e, una volta acquisiti, potrà iniziare l’attività.
In questo caso, e cioè quando le autorizzazioni preliminari non sono allegati alla comunicazione la CIL è “differita”, i lavori non potranno iniziare immediatamente, ma solo dopo la comunicazione da parte del SUE dell’avvenuta acquisizione degli atti di assenso o dell’esito positivo della conferenza di servizi.
Per effettuare la comunicazione l’interessato è sufficiente che compili e trasmetta al Comune il modello reperibile presso lo Sportello Unico per l’Edilizia oppure scaricabile al termine di questa Sezione Web.
Informazioni specifiche:
Per effetto dell'approvazione del Regolamento per la presentazione di istanze on line al Comune di Castiglione Torinese in esecuzione al piano di informatizzazione redatto ai sensi dell'art. 24 c. 3-bis Legge 114/2014, la presentazione della Comunicazione di Inizio Lavori (se si è affidata la redazione ad un professionista) dovrà essere effettuata allo Sportello Unico per l’Edilizia esclusivamente in formato digitale tramite la procedura guidata pervista sul portale GeotecSue raggiungibile cliccando l'apposito link a fondo pagina.
Nel caso in cui la comunicazione venga rilasciata direttamente dal privato, potrà essere presentata nelle tradizionali forme, cartacea o preferibilmente via posta elettronica.
Dove Rivolgersi:
Settore Lavori Pubblici e Manutenzione - Edilizia e Urbanistica (vedi dettaglio e orario di apertura)
Tempistica:
I lavori possono essere effettuati successivamente alla presentazione della comunicazione allo Sportello Unico per l’Edilizia, salvo il caso non siano allegate le autorizzazioni preliminari eventualmente obbligatorie richieste dalle normative di settore.
Riferimenti Normativi:
Art. 6 comma 2 D.P.R. 6/06/2001 n. 380 e s.m.i.
Collegamenti:
- Sportello Unico per l'Edilizia GeotecSue
Documenti allegati:
CIL MODULO UNICO (350,26 KB)
Indietro
Come Fare Per
IMU
TARI - TASSA RIFIUTI
Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria
Effettuare denunce, cancellazioni ruolo smaltimento rifiuti e richieste di rimborso
Certificati e pratiche anagrafe e stato civile
Effettuare una autocertificazione
Prenotare esami al C.U.P.
Il Commercio e le Attività Produttive
Interventi e attestazioni in materia edilizia
Adottare o registrare un cane, denuncia di smarrimento, segnalazione cani vaganti
Polizia Municipale
Manifestazioni e Cultura
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Biblioteca
Servizi cimiteriali
Agricoltura
Comune di Castiglione Torinese
Contatti
Strada Cottolengo 12
10090 Castiglione Torinese (TO)
C.F. 00775690019 - P.Iva: 00775690019
Telefono:
011/9819111
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
LUISA ANNAMARIA DI GIACOMO
Avvocato libero professionista con studio in Torino - Corso Matteotti 44.
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
AGENZIA delle Entrate
A.R.P.A. Piemonte
A.S.L. TO 4
Youtube Comune Castiglione
C.I.S.A.
PROVINCIA di Torino
REGIONE Piemonte
S.E.T.A. S.p.A.
S.M.A.T. S.p.A.
ARMA DEI CARABINIERI
POLIZIA DI STATO
MINISTERO DELL'INTERNO
GUARDIA DI FINANZA
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Castiglione Torinese - Tutti i diritti riservati