Accesso ai servizi

Come Fare Per

Interventi in aree sottoposte a vincolo paesaggistico ambientale

Come Fare:
I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo degli immobili ricompresi nelle zone soggette a vincolo paesaggistico ambientale, hanno l’obbligo di sottoporre alla regione o all’ente locale al quale la regione ha affidato la relativa competenza i progetti delle opere che intendano eseguire, corredati della documentazione prevista, al fine di ottenere la preventiva autorizzazione paesaggistica.

Interventi non soggetti ad autorizzazione:

- interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, di consolidamento statico e di restauro conservativo che non alterino lo stato dei luoghi e l’aspetto esteriore degli edifici;
- interventi inerenti l’esercizio dell’attività agro-silvo-pastorale che non comportino alterazione permanente dello stato dei luoghi con costruzioni edilizie ed altre opere civili, e sempre che si tratti di attività ed opere che non alterino l’assetto idrogeologico del territorio;
- taglio colturale, forestazione, riforestazione, opere di bonifica, antincendio e di conservazione da eseguirsi nei boschi e nelle foreste purché previsti ed autorizzati in base alla normativa in materia;
- posa di cavi e tubazioni interrati per le reti di distribuzione dei servizi di pubblico interesse, ivi comprese le opere igienico sanitarie che non comportino la modifica permanente della morfologia dei terreni attraversati né la realizzazione di opere civili ed edilizie fuori terra.

Informazioni specifiche:
Per effetto dell'approvazione del Regolamento per la presentazione di istanze on line al Comune di Castiglione Torinese in esecuzione al piano di informatizzazione redatto ai sensi dell'art. 24 c. 3-bis Legge 114/2014, la presentazione della Richiesta di Autorizzazione Paesaggistica dovrà essere effettuata allo Sportello Unico per l’Edilizia esclusivamente in formato digitale tramite la procedura guidata pervista sul portale GeotecSue raggiungibile cliccando l'apposito link a fondo pagina.

Dove Rivolgersi:
Settore Lavori Pubblici e Manutenzione - Edilizia e Urbanistica (vedi dettaglio e orario di apertura)

Tempistica:
1. Procedura ordinaria (termine proc. 110 gg dall’istanza)

2. Procedura semplificata (termine proc. 60 gg dall’istanza)

3. Accertamento di compatibilità (termine proc. 180 gg dall’istanza)

Collegamenti:
- Sportello Unico per l'Edilizia GeotecSue